La dieta per la gotta è uno dei componenti più importanti del trattamento. Come sapete, non è possibile liberarsi completamente della malattia, ma è possibile far durare più a lungo i periodi di remissione. La dieta della gotta è molto importante per prevenire le esacerbazioni e mantenere il paziente bene.
In caso di gotta così come in caso di urolitiasi con formazione di calcoli da sali di acido urico (uraturia), è indicata una dieta per la gotta (dieta N 6). Questa dieta aiuta a normalizzare il metabolismo delle purine, a ridurre la formazione di acido urico e dei suoi sali nel corpo e ad alcalinizzare le urine. Cosa prescrive la dieta della gotta a un paziente?
Dieta per la gotta: abitudini alimentari
Nella gotta è importante seguire una dieta adeguata. Mangiare dovrebbe essere regolare, 4 volte al giorno. La sovralimentazione e la fame non sono accettabili – questo può portare ad un attacco. Chi soffre di gotta deve lottare contro l’eccesso di peso, ma una grave perdita di peso è indesiderabile.
Una dieta con la gotta dovrebbe includere una quantità sufficiente di liquidi – almeno 1,5-2 litri, e durante le esacerbazioni fino a 3 litri. Può essere acqua minerale, composte, morses, tè debole. Il decotto di rosa canina selvatica è molto utile. Si raccomanda di berlo tra i pasti.
Cibi proibiti nella gotta
Cosa è vietato nella dieta della gotta? Prima di tutto, le restrizioni si applicano ai prodotti a base di carne. Il paziente deve rinunciare a carne, pesce e brodi di funghi, carne di animali giovani, sottoprodotti (fegato, reni e polmoni), carni e salse affumicate e grassi animali.
Sono esclusi il pesce salato e fritto, il pesce in scatola e il caviale. Il pesce grasso in qualsiasi forma è anche evitato durante le esacerbazioni.
Quando si è a dieta con la gotta è necessario rinunciare a tutti i tipi di legumi (lenticchie, piselli, fagioli, soia), varie spezie (pepe, rafano, senape).
L’alcool, compresa la birra, è severamente vietato.
Tè forte, caffè e cacao non sono raccomandati. Non sono ammessi cioccolato, torte alla crema e pasticcini, lamponi, fichi o uva.
Anche i formaggi salati e piccanti sono proibiti.
Cosa posso mangiare con la gotta?
La migliore dieta per la gotta è una dieta vegetariana. Questo include una varietà di zuppe di verdure e latticini, latticini fermentati e infusi di frutta.
Tra le carni, si raccomanda che una dieta per la gotta includa principalmente tipi dietetici – pollo, tacchino, coniglio. Sono ammesse uova di pollo, pesce bollito, calamari e gamberi.
Quando si tiene una dieta per la gotta molto utile ricotta magra e piatti da esso, varietà di formaggio magro. La farina d’avena di diversi cereali, la pasta è raccomandata. Si raccomanda il porridge cucinato con latte diluito. Il latte intero deve essere usato con cautela.
Quasi tutti i tipi di verdure – cavolo bianco, carote, patate, cetrioli, zucchine e melanzane – sono raccomandati. Cavolfiore, asparagi, spinaci, rabarbaro, sedano, peperoni e ravanelli sono un po’ limitati. Le verdure sono salutari, ma cipolle verdi e prezzemolo in piccole quantità.
Tra i dolci, sono ammessi i dolci non di cioccolato, la marmellata, la confettura e i marshmallows. Frutta molto utile – mele, prugne, pere, albicocche, arance – così come varie bacche, tutti i tipi di noci e semi.
La dieta per la gotta prevede di limitare l’assunzione di sale.
La dieta della gotta permette le seguenti bevande – tè verde, tè con limone, latte, cicoria, decotto di rosa canina, crusca di grano, succhi di frutta, bacche e verdure, morses, kvass e composte. I mirtilli e il succo di mirtillo sono particolarmente preziosi. Il succo di cetriolo (fino a 1 bicchiere al giorno) e l’acqua minerale alcalina (leggermente mineralizzata) contribuiscono alla rimozione della purina in eccesso.
Il pane bianco e nero è permesso. L’olio è preferibilmente vegetale (deve essere oliva, semi di lino), limitato – burro.
Durante le esacerbazioni della malattia limitare o addirittura eliminare la carne, il pesce, e a giorni alterni organizzare giorni di magro (frutta e verdura – 1,5 kg di verdure o frutta approvata), ricotta e yogurt (400 g di ricotta senza grassi + 500 g di kefir), latticini o kefir (1 – 2 litri). Questa dieta aiuta ad alcalinizzare l’urina e aumenta la solubilità dell’acido urico.
Al di fuori della fase acuta, carne e pesce sono ammessi (non più di 3 volte alla settimana), ma solo in forma bollita, poiché più della metà delle sostanze puriniche passano nel brodo. La carne bollita (pesce) può essere trasformata in cotolette, polpette, soufflé, al vapore e al forno. Le verdure e le patate possono essere bollite o al vapore.
In qualsiasi momento durante la dieta della malattia alla gotta numero 6 e giorni di scarico periodici (composta, ricotta, latte, mela, carota, anguria) è raccomandato.
Dieta della gotta n. 6 – raccomandazioni per la dieta della gotta
La dieta per la gotta n. 6 include:
- Esclusione dalla dieta di alimenti contenenti molte purine, acido ossalico;
- Moderata restrizione di sale,
- Aumentare la quantità di alimenti alcalinizzanti (latticini, verdure e frutta) e di liquidi liberi (se non ci sono controindicazioni cardiovascolari).
- Riduzione delle proteine e dei grassi (specialmente i grassi refrattari) e, in caso di obesità concomitante, dei carboidrati.
Cucinare è normale, ma la cottura di carne, pollame e pesce è obbligatoria.
La temperatura del cibo è normale.
- Dieta per la gotta: prodotti e pasti consigliati ed esclusi
- Una dieta per la gotta permette: zuppe. Vegetariano: borscht, zuppe di cavolo, zuppe di verdure, zuppe di patate, zuppe fredde (okroshka, beetrootnik), zuppe di latte, zuppe di frutta.
- Esclusi: brodi di carne, pesce e funghi, zuppe ossaliche, spinaci e legumi.
La dieta della gotta permette: pane e prodotti di farina. Pane di frumento e segale, con farina di 1° e 2° grado. Vari prodotti da forno, compresi quelli con l’inclusione di crusca macinata.
Limitare il consumo di prodotti da forno.
La dieta della gotta permette: carne, pollame, pesce. Tipi e varietà di prezzemolo. Fino a 3 volte alla settimana, 150 g di carne bollita o 160-170 g di pesce bollito. Dopo l’ebollizione, utilizzare per fare vari piatti – stufati, al forno, fritti, cotolette. Carne e pesce possono essere combinati in quantità più o meno uguali.
Esclusi: fegato, reni, lingua, cervelli, carne di giovani animali e uccelli, salsicce, carni affumicate, pesce salato, carne e pesce in scatola, caviale.
La dieta per la gotta permette: prodotti lattiero-caseari. Latte, bevande a base di latte acido, ricotta e piatti preparati con essa, panna acida, formaggio.
Esclusi: formaggi salati.
- Consentito: uova. 1 uovo al giorno in qualsiasi pasto.
- Dieta per la gotta consentita: cereali. Con moderazione, a qualsiasi pasto.
- Esclusi: legumi.
Consentito: verdure. In grandi quantità, in forma grezza e con qualsiasi metodo di cottura. Piatti a base di patate.
Esclusi: funghi, baccelli di legumi freschi, spinaci, acetosa, rabarbaro, cavolfiore, portulaca, limone – salato e sottaceto;
La dieta della gotta permette: spuntini. Insalate di verdure fresche e acide, frutta, vinaigrette, caviale di verdure, zucchine, melanzane.
Esclusi: snack salati, carni affumicate, cibi in scatola, uova di pesce;
La dieta della gotta permette: frutta, piatti dolci. Grandi quantità di frutta e bacche – fresche e in qualsiasi processo culinario. Frutta secca. Creme e baci di latte. Marmellate, marshmallows, dolci senza cioccolato, marmellata, miele, meringhe.
Esclusi: cioccolato, fichi, lamponi e mirtilli.
Ammessi: salse e spezie. La panna acida e il latte sono ammessi nel brodo vegetale e nelle salse a base di pomodoro. Acido citrico, vanillina, cannella, alloro. Aneto, prezzemolo erbe.
Esclusi: salse per carne, pesce, brodo di funghi, pepe, senape, rafano.
La dieta per la gotta permette: bevande. Tè con limone, latte, caffè debole con latte. Succhi di frutta, bacche e verdura, morses, acqua con succo, kvass. Decotti di rosa canina, crusca di grano, frutta secca.
Esclusi: cacao, tè forte e caffè.
La dieta per la gotta permette: grassi. Burro, ghee di mucca e oli vegetali.
Esclude: manzo, montone, grasso di cottura.
Limitare il grasso di maiale.
Menu di esempio per la dieta numero 6 per la gotta.
- Colazione: insalata di verdure con olio vegetale, uova alla coque, budino di carote con mele e miglio, tè.
- Seconda colazione: brodo di rosa canina.
- Pranzo: zuppa di noodle, cotolette di patate fritte, kissel.
- Spuntino pomeridiano: mele fresche.
- Cena: torte al formaggio al forno, involtini di cavolo ripieni con verdure e riso, tè.
- A letto: brodo di crusca di grano.