L’aumento di peso è sempre un rischio di infortunio

Secondo Rospotrebnadzor, il numero di persone obese e in sovrappeso in Russia è anche più che triplicato negli ultimi cinque anni. Nella Repubblica Chuvash, secondo gli esami medici, il 44% della popolazione è in sovrappeso.

Il sovrappeso può essere causato da fattori come la predisposizione genetica, le malattie del sistema endocrino. Ma la causa principale del sovrappeso e dell’obesità è lo stile di vita.

I progressi scientifici e tecnologici hanno dato all’umanità molti benefici, invece questa persona è stata privata dell’attività motoria. I nostri antenati, per nutrire se stessi e le loro famiglie, seminavano e mietevano dalla mattina alla sera, raccoglievano e mietevano, resistendo agli elementi. Per molte migliaia di anni l’uomo si è formato nel lavoro fisico, nel movimento. Negli ultimi decenni lo stile di vita dell’uomo sul pianeta è cambiato radicalmente. Gli automi e le macchine hanno liberato gran parte della popolazione dal lavoro fisico. I moderni mezzi di trasporto hanno reso il viaggio il più facile possibile e i mezzi di comunicazione il più semplice possibile. La maggior parte delle persone passano la loro giornata lavorativa al computer, le loro serate sul divano, i loro fine settimana davanti alla televisione.

La dieta moderna è cambiata: non c’è quasi nessuna fibra vegetale e un’abbondanza di cibi conservati e raffinati, così come troppi grassi trans, carboidrati, conservanti, esaltatori di sapidità e sale. Tutto questo porta al sovrappeso e all’obesità.

È anche importante ricordare che anche se una persona cerca di mangiare bene ma non si muove molto, la quantità normale di cibo consumato diventa eccessiva, le calorie che entrano nel corpo con il cibo non vengono bruciate, ma convertite in grasso.

La maggior parte delle persone pensa che il sovrappeso sia un problema puramente estetico. Ma il suo pericolo sta nel fatto che aumenta la probabilità di sviluppare molte malattie e aumenta il rischio di morte prematura. Questi includono malattie cardiovascolari, cancro, diabete e molti altri.

Il sistema cardiovascolare è la causa principale dell’obesità. Il grasso si accumula nell’addome, facendo pressione sul diaframma. Questo a sua volta mette a dura prova il cuore. Inoltre, il grasso si deposita sul rivestimento e sui muscoli del cuore. Tutto questo rende molto difficile il suo funzionamento.

Il grasso corporeo in eccesso non solo si deposita sotto la pelle in aree problematiche, ma porta anche a un metabolismo dei grassi compromesso e allo sviluppo dell’aterosclerosi. La maggior parte delle persone obese soffre di ipertensione e malattie coronariche, che spesso portano a gravi complicazioni come infarti e ictus.

Il sovrappeso e l’obesità sono le cause principali del diabete di tipo 2 sia nelle persone anziane che in quelle giovani.

Nelle persone obese, anche l’apparato digerente ne soffre. Soprattutto, le anse dell’intestino sono compresse dal grasso in eccesso, che si accumula nell’addome. Questo compromette la peristalsi, rallentando i movimenti intestinali e causando problemi di digestione e assorbimento. Sullo sfondo di una peristalsi rallentata, inizia il processo di fermentazione. Come risultato le anse intestinali si gonfiano, la parete addominale si distende e si gonfia. L’obesità provoca spesso il rigonfiamento e l’abbassamento dell’addome, il che contribuisce notevolmente al gonfiore e all’indebolimento del corsetto muscolare addominale. Questa quantità di cibo è difficile da digerire, e spesso si sviluppano disturbi al fegato, alla cistifellea, al pancreas e all’intestino, oltre alla stitichezza.

C’è una forte evidenza che essere in sovrappeso e obesi è un fattore di rischio maggiore per alcuni tumori.

Il sovrappeso mette troppo sotto sforzo le ossa e le articolazioni e porta all’artrite e a gravi deformità delle articolazioni, specialmente delle gambe e della spina dorsale, che portano tutto il peso del corpo.

Si verificano dolori alle gambe e alla schiena, mancanza di respiro e malessere, che portano a una riduzione ancora maggiore della mobilità. Se la dieta rimane la stessa, il peso comincia ad aumentare ancora di più. Poi diventa sempre più difficile recuperare il peso e la salute.