Come far tornare un atleta alla vita piena dopo un infortunio

In caso di infortunio, assicuratevi di interrompere ogni attività fisica e chiedete aiuto al vostro allenatore. Dopo un esame iniziale, l’allenatore valuterà l’entità dell’infortunio e raccomanderà ulteriori azioni. Una consultazione con un ortopedico o un chirurgo è necessaria per fare una diagnosi accurata. Il medico aiuterà a identificare il problema, a fare una diagnosi (prescrivendo radiografie se necessario) e a scegliere un trattamento adatto ed efficace.

Raccomandazioni generali:

  • Subito dopo l’infortunio, applica un impacco di ghiaccio sul punto dolente.
    Limitare tutte le attività fisiche.
  • Chiedete aiuto al vostro allenatore o medico.
  • Seguire tutti gli ordini e le raccomandazioni del medico.
  • Principali lesioni e metodi di trattamento.

Distorsioni alla caviglia. Di solito si verifica quando una persona gira la gamba verso l’interno, strappando o allungando il tendine all’esterno. Il sintomo principale è il dolore, il gonfiore e la tumefazione dei tessuti molli. Le opzioni di trattamento includono la fisioterapia, speciali pomate antinfiammatorie ed esercizi di base per rafforzare il tendine.

Stretching dei tendini del ginocchio. Si verifica quando si salta, si scia, si corre o si salta sopra una barriera. Il recupero richiede almeno diversi mesi. Durante questo periodo vale la pena limitare l’attività fisica, altrimenti il rischio di una nuova lesione è alto.

Lesioni al ginocchio. Spesso visto in atleti leggeri. Il sollievo dal dolore può essere ottenuto immobilizzando l’arto e applicando un impacco freddo. Si raccomandano antidolorifici come l’Ibuprofene e pomate speciali.

Il tipo più pericoloso di lesione è una lacerazione del menisco, che può verificarsi come risultato di un intenso movimento verso il basso della rotula all’anca. Questo accade più spesso mentre si corre, si gioca a pallavolo, basket o calcio. Una rottura del menisco è accompagnata da un dolore grave e insopportabile che può durare settimane. Per alleviare il dolore, ridurre il carico sul ginocchio.

Danni all’articolazione del gomito. Spesso visto nei professionisti del tennis e del golf. Per un recupero veloce, limitate tutte le attività fisiche e usate bende speciali e pomate antidolorifiche.

Stiramento del muscolo inguinale. Spesso causata da salti. Per aiutare, applicare un impacco freddo, applicare un bendaggio stretto e limitare l’attività fisica. Il pericolo principale è il gonfiore, quindi cercate sempre l’attenzione medica per questo tipo di lesione.

Riabilitazione per gli atleti

  • La riabilitazione è una parte importante del recupero da un infortunio. Questo può avvenire in centri medici specializzati, in sanatori o a casa. Assicuratevi di seguire tutte le prescrizioni e di seguire un programma prestabilito. La riabilitazione include:
  • Massaggio. Queste procedure migliorano la circolazione del sangue nei tessuti e assicurano che i tessuti siano completamente nutriti di sostanze nutritive. Questo accelera il recupero e il processo di guarigione. La procedura dovrebbe essere eseguita da uno specialista altamente qualificato che conosce tutte le complessità.
  • Ginnastica. Gli esercizi delicati ripristinano l’attività motoria e prevengono l’atrofia muscolare. Un programma ben scelto e l’evitamento di carichi pesanti vi aiuterà a tornare in forma più velocemente e a riprendere il vostro pieno allenamento o competizione.
  • Rafforzamento generale del corpo. È importante camminare all’aperto il più possibile, prendere complessi vitaminici e minerali, soprattutto farmaci a base di condroitina solfato.
  • Il trattamento fisioterapico può aiutare a ridurre il gonfiore e ad alleviare il dolore e l’infiammazione. Di solito vengono prescritti elettroterapia, magnetoterapia e ultrasuoni. La terapia con paraffina è usata per normalizzare la mobilità delle articolazioni. Tutti i trattamenti sono condotti individualmente e sotto la costante supervisione di un fisioterapista.
  • Riflessoterapia. Si tratta di un metodo di riabilitazione innovativo che utilizza varie tecniche: agopuntura (digitopressione), hirudoterapia (con sanguisughe), massaggio dei punti di agopressione e altre.
  • Farmaci che alleviano il dolore e il gonfiore e rafforzano il corpo.

Prevenzione

  • Per prevenire gli infortuni sportivi, seguite delle linee guida semplici e facili da seguire:
  • Assicuratevi di eseguire un riscaldamento prima di iniziare l’allenamento. Questa è una fase importante che riscalderà i tuoi muscoli e preparerà il tuo corpo per un’attività fisica intensa e intensa.
  • Attenzione alla tecnica di esercizio. Allena il tuo corpo con un allenatore per la prima volta.
  • Iniziate con esercizi semplici. Questo aumenterà gradualmente la tua forza e la tua resistenza e col tempo progredirai verso carichi più pesanti.
  • Evitare il sovrallenamento e l’eccessivo affaticamento muscolare, che aumenta il rischio di lesioni.

Gli infortuni nello sport sono frequenti. Per tornare al suo stile di vita normale, deve sottoporsi a un corso di riabilitazione, seguendo rigorosamente tutte le raccomandazioni dei medici e degli altri specialisti. Fate del vostro meglio per prevenire gli infortuni e ridurre il rischio di infortuni.